L’Associazione Salus nasce nel dicembre 2010 per volontà della Professoressa Graziella Paino, persona già nota nella provincia di Messina per il suo impegno in campo sociale, che decide di rivolgere un’attenzione in più alle persone in trattamento chemioterapico.
Si tratta di una Associazione Onlus dedicata alla memoria del Dott. Carmelantonio D’Agostino, medico chirurgo che ha prestato la sua opera presso l’Ospedale San Vincenzo di Taormina e che è venuto a mancare nel 2007 a seguito di una malattia oncologica.
“Un bell’aspetto ti fa sentire meglio” è lo slogan con cui si propone l’associazione e che chiarisce le finalità del progetto, dedicato alle persone malate di tumore che a seguito dei trattamenti presentano effetti collaterali quali caduta dei capelli, alterazione delle unghia, secchezza della cute. Questi effetti collaterali alterano l’immagine di sé e hanno un impatto emotivo molto importante, pur essendo transitori e reversibili.
E’ proprio durante il periodo di cura che si vuole portare un contributo di idee e consigli pratici offerti in maniera completamente gratuita da personale altamente specializzato.
L’associazione, inoltre, si propone di offrire gratuitamente parrucche e di creare nel tempo una sorta di “banca della parrucca”, attraverso donazioni e reimpiego di quelle usate, di volta in volta recuperate dai nostri parrucchieri.
L’attività si svolge presso un locale dedicato a quest’uso, sito al sesto piano dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica. In questa sede ogni lunedì pomeriggio sono presenti un parrucchiere e un truccatore che, affiancati da psicologi, metteranno a disposizione la loro professionalità.
Tutte le persone che danno il loro contributo al progetto sono spinte da un vivo senso di solidarietà e da grande personale partecipazione alle problematiche oncologiche. Con queste premesse contiamo di raggiungere l’obiettivo stabilito, ovvero stare più vicino ai malati oncologici in un momento difficile del loro percorso contribuendo al miglioramento della loro qualità di vita.
Per potere contribuire all'attività dell' Associazione è possibile effettuare una donazione volontaria presso:
Banca di Credito Cooperativo di Pachino
IBAN: IT24Y0871382591000000010936
Oppure versando il 5x1000 scrivendo nella denunzia dei redditi il Codice Fiscale 94013580835 |